Tour ed eventi
Scopri tutte le nostre proposte
Calici sulla Pietra della Genga
Seconda Edizione
Martedì 6 Agosto dalle 18.00 alle 23.00
Presso il Castello di Genga le cantine marchigiane tornano al Castello di Genga!
Dopo il sold out della prima edizione, torna l’evento dedicato al magnifico territorio delle Marche, in un luogo incantevole. Tra meraviglie naturali e opere uniche, avrai l’opportunità di gustare eccellenti vini che raccontano il territorio.
Dalle 18, trenta 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐢 apriranno i loro banchi per farti degustare eccellenti vini accompagnati dai loro raccontati.
Inoltre, potrai gustare tante prelibatezze di street food marchigiano preparate dalla Taverna Infra Saxa nella suggestiva piazza del castello.
Strade di Marca
Dal 2022 anche il Comune di Genga fa parte dell’Associazione NoiMarcheBikeLife ed è entrato a far parte della rete di comuni aderenti al progetto cicloturistico permanente, di 470 Km, chiamato Strade di Marca.
Si tratta di un percorso che si snoda su 5 vallate e che tocca tutti i comuni partecipanti all’iniziativa, permettendo così di viaggiare nella nostra regione in sella ad una bici e percorrendo strade bianche o asfaltate a bassa percorrenza.
Esplorare le Marche in bici permette di conoscere e visitare al meglio e con maggiore attenzione il nostro territorio, i suoi piccoli borghi e i loro angoli più nascosti.
Attraversando dolci colline, i monti e le vallate sarà una scoperta, giorno dopo giorno, di panorami, colori e sapori che sapranno meravigliare chi si metterà in viaggio.
La nostra struttura bike-hotel è situata in uno dei comuni tappa dell’itinerario ed è pronta ad accogliere al meglio chi vorrà intraprendere questa straordinaria esperienza.
Ai seguenti link è possibile trovare tutte le info e i contatti necessari per preparare ed organizzare al meglio il vostro viaggio in bici nelle Marche:
E-bike Degusta-tour
"I doni di sor' Aqua"
Questo itinerario cicloturistico in e-mtb ad anello, con partenza e rientro a Fabriano, ci permetterà di raggiungere l’Eremo di San Silvestro per una degustazione presso il birrificio artigianale Millecento.
Partendo dalla stazione FS di Fabriano, attraverseremo la città e, proseguendo in direzione di San Cassiano su strade vicinali immersi nella natura, ci porteremo nell’area verde di Valleremita per poi salire al birrificio artigianale. Qui faremo una sosta per assaggiare birra accompagnata da prodotti tipici locali.
Possibilità di itinerario ad anello ridotto e semplificato.
- Percorso ridotto 20 km medio facile – 600 mt dislivello
- 4 h degustazione inclusa
- Prenotabile ogni martedì e giovedì
- Percorso completo 40 Km impegnativo – 800 mt dislivello
- 5 h 30″” degustazione inclusa
- Prenotabile ogni martedì e giovedì
Costo 65 euro inclusivo di:
- Noleggio e-bike
- Guida certificata
- Cena-degustazione con prodotti tipici locali
E-bike Degusta-tour
"Longobardi, leggende e armenti"
In questo itinerario cicloturistico in e-mtb partiremo da Frasassi per raggiungere l’azienda agricola Arpini, dove potremo assaggiare ricotta e formaggi di pecora di loro produzione.
Il percorso sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta dei resti e delle memorie delle antiche dominazioni Longobardo – medievali nella zona.
Toccheremo il paese di Pierosara, il gioiello verde di Vallescappuccia, il borgo di Avacelli con la misteriosa chiesa di San Ansovino e Serra San Quirico.
- Percorso di 34 km medio facile – 800 mt dislivello
- 4 h 30” degustazione inclusa
- Prenotabile ogni sabato e domenica
Costo 75 euro inclusivo di:
- Noleggio e-bike
- Guida certificata
- Servizio transfer per rientro
- Cena-degustazione con prodotti tipici locali
E-bike Degusta-tour
"Abazie, eremi e Verdicchio"
Partiremo insieme da Frasassi per raggiungere la cantina Sparapani Frati Bianchi, molto apprezzata per la sua cucina tradizionale e il suo Verdicchio.
Attraversando monti, vallate e dolci crinali percorreremo un itinerario cicloturistico in e-mtb che toccherà ben due eremi e due abazie.
Partendo da San Vittore delle Chiuse di Genga, presso la suggestiva abbazia sita alle porte della Gola di Frasassi, proseguiremo per Madonna della Grotta, visiteremo l’abazia di San Urbano e concluderemo all’eremo dei Frati Bianchi.
- Percorso di 32 km media difficoltà – 800 mt dislivello
- 5 h degustazione inclusa
- Prenotabile ogni lunedì, mercoledì, venerdì
Costo 85 euro inclusivo di:
- Noleggio e-bike
- Guida certificata
- Servizio transfer per rientro
- Pranzo-degustazione con prodotti tipici locali
Pedalata al tramonto sul Monte Murano
Sabato 2 luglio ci ritroveremo nel Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi per una semplice escursione in MTB e-bike che ci permetterà ad ammirare il tramonto dal panoramico monte Murano.
Il ritrovo e la partenza saranno dal panoramico parcheggio di Pierosara (AN), al cospetto delle alte pareti calcaree che custodiscono il complesso carsico delle grotte di Frasassi. Partendo dal piccolo borgo medievale-longobardo proseguiremo in direzione di Cerqueto e raggiungeremo poi gli ampi prati di monte Murano che, dai loro 800 mt di quota, spaziano dall’appennino sino alla costa adriatica. Qui potremo godere del tramonto, del panorama e di un aperitivo offerto dagli organizzatori.
Programma:
Ritrovo sabato 2 luglio ore 18.00 parcheggio di Pierosara (AN)
Ore 18.30 circa partenza per escursione al tramonto e aperitivo in quota
Rientro previsto ore 21.00 circa
Difficoltà:
Medio-semplice
650 mt dislivello circa su strada bianca e asfaltata scarsamente trafficata
distanza 16 km
Dotazione necessaria:
Abbigliamento sportivo (pantaloncino da bici consigliato)
Calzature sportive
Giacca antivento
Zainetto confortevole
Borraccia d’acqua
Ricambio
Per chi venisse con la propria e-bike e non usufruisse del servizio noleggio:
Casco da bici omologato
e-mtb in buono stato di manutenzione e con batteria carica al 100%
camera d’aria di scorta
Quota di partecipazione:
- Tour + guida 10 euro
- Tour + guida + noleggio e-bike e casco 35 euro
Info e prenotazioni:
Angelo 335 5985164 info@harebike.it
Daniele 329 2058557 webikefrasassi@gmail.com
E-Bike Tour Anello di Monte Predicatore
Domenica 26 Giugno 2022 ore 09:00 – 13:00
Il tour Anello del Monte Predicatore sviluppa il suo percorso all’interno del Parco Naturale Regionale della Rossa e di Frasassi.
Itinerario che ha inizio da San Vittore alle Chiuse nel comune di Genga, e che ci porterà alla scoperta dei sentieri del Monte Murano, dandoci la possibilità di godere dei suoi panorami.
Un percorso ad anello ci permetterà, attraversando le imponenti e suggestive pareti della Gola di Frasassi, di ritornare al punto di partenza e concludere il nostro itinerario.
DETTAGLI TOUR:
- difficoltà: media
- impegno fisico: media
- distanza: 25 km circa
- dislivello: 800 mt circa
DOTAZIONE NECESSARIA:
- e-mtb in buono stato di manutenzione con pastiglie freno e pneumatici non usurati
- batteria carica al 100%
- zaino confortevole
- casco omologato, guanti a dita lunghe, occhiali protettivi
- abbigliamento adeguato alla stagione
- camera d’aria di scorta
- borraccia o sacca idrica
- spuntino leggero
PROGRAMMA:
- Luogo di ritrovo: San Vittore di Genga
- ore 09:00 ritrovo, briefing iniziale e partenza tour
- ore 13:00 circa fine tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- tour con guida cicloturistica certificata: € 25 a persona
- noleggio e-bike + casco: € 35
Info: info@appenninooutdoor.com
E-Bike Tour Anello di Moscano
Domenica 12 Giugno 2022 ore 09:00 – 13:00
Itinerario ad anello con partenza da Fabriano che ci condurrà alle fino alla cima di monte Vallemontagnana, da qui sarà possibile ammirare un ampio panorama che spazia sulle colline marchigiane e l’Adriatico. Sulla via del ritorno attraverseremo la bellissima pineta ed il paese di Moscano.
DETTAGLI TOUR:
- difficoltà: media
- impegno fisico: medio
- distanza: 30 km circa
- dislivello: 850 mt circa
DOTAZIONE NECESSARIA:
- e-mtb in buono stato di manutenzione con pastiglie freno e pneumatici non usurati
- batteria carica al 100%
- zaino confortevole
- casco omologato, guanti a dita lunghe, occhiali protettivi
- abbigliamento adeguato alla stagione
- camera d’aria di scorta
- borraccia o sacca idrica
- spuntino leggero
PROGRAMMA:
- Luogo di ritrovo: Fabriano
- ore 09:00 ritrovo, briefing iniziale e partenza tour
- ore 13:00 circa fine tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- tour con guida cicloturistica certificata: € 25 a persona
- noleggio e-bike + casco: € 35
Info: info@appenninooutdoor.com
E-Bike Tour Anello Vallemontagnana
Domenica 29 Maggio 2022 ore 09:00 – 13:00
Itinerario ad anello con partenza da San Vittore delle Chiuse che ci porterà fino alla sommità del monte Vallemontagnana attraversando l’imponente gola di Frasassi, da qui sarà possibile ammirare un ampio panorama che spazia sulle colline Marchigiane con il mare Adriatico all’orizzonte. Il tratto di ritorno sarà caratterizzato da sentieri boschivi che attraversano centri abitati ormai dimenticati.
DETTAGLI TOUR:
- difficoltà: media
- impegno fisico: medio
- distanza: 25 km circa
- dislivello: 850 mt circa
DOTAZIONE NECESSARIA:
- e-mtb in buono stato di manutenzione con pastiglie freno e pneumatici non usurati
- batteria carica al 100%
- zaino confortevole
- casco omologato, guanti a dita lunghe, occhiali protettivi
- abbigliamento adeguato alla stagione
- camera d’aria di scorta
- borraccia o sacca idrica
- spuntino leggero
PROGRAMMA:
- Luogo di ritrovo: San Vittore di Genga
- ore 09:00 ritrovo, briefing iniziale e partenza tour
- ore 13:00 circa fine tour
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- tour con guida cicloturistica certificata: € 25 a persona
- noleggio e-bike + casco: € 35
Info: info@appenninooutdoor.com
Corso Meccanica di Emergenza
Sabato 28 Maggio 2022 ore 14:30 – 18:30
Al corso meccanica di emergenza verranno illustrate e provate soluzioni idonee a risolvere piccoli e grandi inconvenienti meccanici che possono verificarsi durante un escursione in mountain bike o bici da strada e che potrebbero rischiare di lasciarci a piedi.
PROGRAMMA:
- 14:30 Ritrovo presso il Bed & Bike Frasassi
- 15:00 Inizio corso
- 18:30 Fine corso ed aperitivo offerto da Bed & Bike Frasassi
COSTO DI PARTECIPAZIONE: € 20 (€ 10 per i soci Appennino Outdoor in regola con il tesseramento).
NOTE: Il corso sarà effettuato con un minimo di 3 ed un massimo di 8 partecipanti, le iscrizioni saranno chiuse il 26/05/2022 o al raggiungimento del numero massimo, un messaggio confermerà il corso e la tua prenotazione.
Contatti
Indirizzo
Frazione Falcioni, 62/A
60040 Genga – Ancona (AN)
RECAPITI
Tel. +39 329 2058557
Email. webikefrasassi@gmail.com